top of page

SOCIAL HUB

Il progetto ha previsto la creazione di un centro di co-workingaggregazione comunitaria e formazione professionale per i giovani residenti  nel territorio della provincia di Crotone.

 

Obiettivo principale è quello di realizzare uno spazio di  condivisione e di lavoro, sia reale ma anche virtuale, mettendo a disposizione anche  attrezzature multimediali, che permettano ai giovani di allacciare legami di collaborazione con altri centri di  co-working, con istituti di ricerca, con start-up, e per i migranti con i rispettivi paesi di provenienza,  condividendo quindi progetti professionali e di vita con gli altri utenti dello spazio. 

​

  • Attività formative indirizzate all'acquisizione di competenze innovative.

  • Formazione  specifica è dedicata alla ricerca di impiego (preparazione del curriculum, colloquio, costruzione del portfolio  delle competenze, valorizzazione delle capacità e delle specificità culturali).

  • Corsi di formazione/tutoraggio per promuovere attività di start-up,

  • Incontri e dibattiti aperti a tutti e  micro-percorsi formativi.

La Palestra di Progettazione

Il Social Hub di Sabir si arricchisce della Palestra di progettazione, un nuovo percorso formativo teorico-pratico finalizzato ad acquisire competenze e strumenti per riuscire a trasformare le idee in progetti efficaci e duraturi.

Il corso, della durata di 8 settimane, è rivolto a volontari, operatori, dirigenti e altre professionalità che operano in enti del Terzo Settore. 

Social Hub Italia-USA

Nel 2021 si è deciso di lanciare un innovativo programma di formazione,  collaborazione e promozione dell’imprenditoria giovanile in Italia e negli Usa. Il progetto mira alla  realizzazione di attività volte a promuovere l’internazionalizzazione delle start up e/o nuove imprese giovanili  Italiane e per facilitare l’internazionalizzazione di aziende già avviate.

Il progetto  si è articolato in un programma di formazione di 120 h complessive, una serie di incontri con esperti e  potenziali partner americani.

All’iniziativa hanno partecipato diversi partner italiani e  americani, sia come enti patrocinatori che come partner tecnici: istituzioni pubbliche, associazioni di  categoria, università e centri di ricerca, studi di professionisti e di consulenza sia italiani che statunitensi,  scuole di formazione e enti del terzo settore. 

Nel 2022 il progetto Social hub è stato rinnovato, ha mantenuto la struttura e le finalità del progetto pur avendo mutato il tutolo in Social Hub for Job Placement.

​

Oltre alla collaborazione con Caritas Diocesana di Crotone-Santa Severina, sono state attivate collaborazioni: Università della Calabria, Università Mediterranea di Reggio Calabria, Contamination Lab, Provincia di Crotone, Comune di Crotone, Centro per l’Impiego, Associazione Life per la formazione professionale, Camera di Commercio di Crotone, Confcommercio Crotone, Fondazione Filitalia (Philadelphia-USA), Fondazione Pinta, Parco tecnologico e scientifico di Crotone, Radio Studio 97, Alphard-culture in motion, Colella Legal Studio, Studio Rositano.

Associazione Sabir

Sabir opera nell’ambito dell’educazione, della lotta alla povertà educativa, dell’inclusione sociale, della lotta alle disuguaglianze, del contrasto alla povertà, della solidarietà e della cooperazione internazionale.

Email: info@associazionesabir.it

Pec: associazionesabir@pec.it

Telefono: +39  0962 1721107 - +39 3890363113

Contatti

Dove trovarci

Sede legale

Via S. Vito, 19 - Caccuri 

​

Sede operativa

Viale Stazione, 16 - Crotone

Lun-Gio 09:00 - 18:30 / Ven 09:00- 13:00

Tel.  0962 1721107

Tel. 3890363113

​

Informativa Privacy

​

Seguici

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube

Altri dati

Cod. Fisc.: 91057010794
P. Iva: 03870320797
Pec: associazionesabir@pec.it
Codice Univoco: M5UXCR1

©2023 Emira Digital

bottom of page